STERILIZZAZIONE

Il ritrattamento dello strumento è una procedura fisica o chimica per decontaminare i dispositivi medici riutilizzabili per un ulteriore utilizzo sui pazienti e la manipolazione da parte del personale. L’obiettivo è proteggere i pazienti e il personale dello studio da microrganismi dannosi presenti sugli strumenti.

L’intero processo di decontaminazione dello strumento comprende pulizia e disinfezione, ispezione, imballaggio, sterilizzazione, nonché documentazione e approvazione. Le linee guida internazionali affermano che l’intero processo di ritrattamento degli strumenti deve essere eseguito da personale addestrato utilizzando procedure monitorate per garantire la riproducibilità. Questi requisiti contribuiscono alla salute e alla sicurezza di pazienti, utenti e terze persone.

Il personale dello studio e della clinica responsabile della decontaminazione dello strumento deve essere dotato di dispositivi di protezione individuale (DPI). In conformità con gli standard internazionali, il DPI è costituito da una maschera che copre naso e viso, occhiali protettivi, guanti protettivi e un grembiule idrorepellente. 

T-EDGE 10

MASSIMA EFFICIENZA MINIMO COSTO

La Serie PREMIUM

LA MIGLIORE SCELTA PER LA TUA PROFESSIONE

La Serie PROFESSIONAL

LA SCELTA COSTO EFFICACE PER LA TUA PROFESSIONE

LINA W&H

L’AUTOCLAVE PER TUTTI GLI STUDI